

Perché scegliere me?
Professionalità, affidabilità e riservatezza sono le mie parole d’ordine. Svolgo ogni progetto con estrema cura e passione.
Il mio fiore all’occhiello? Una comprovata esperienza non solo nel campo della traduzione ma anche in quello della finanza.


La mia storia
Se all’età di 15 anni mi avessero chiesto cosa avrei voluto fare da grande, avrei risposto: “Il commercialista”.
Da piccolo mi affascinavano i numeri, la finanza, l'economia e la contabilità. Mio nonno è stato la mia fonte di ispirazione. Aveva uno studio di commercialisti in Italia, Paese in cui sono nato e cresciuto.
Ma cosa c'entra tutto questo con la traduzione?
Sempre a 15 anni ho scoperto un'altra passione, quella per le lingue.
Ho studiato l'inglese e il francese in una scuola di ragioneria in Italia.
All’età di 18 anni, armato di tenacia e coraggio, mi sono trasferito nel Regno Unito, dove mi sono laureato a pieni voti in economia aziendale. Qui ho perfezionato l’inglese e approfondito la mia conoscenza dei mercati internazionali.
Ma la passione per la finanza mi ha spinto a specializzarmi ulteriormente. Sempre nel Regno Unito ho ottenuto il titolo di dottore commercialista, dopo altri quattro anni di studio e un lungo praticantato. Nel frattempo ho lavorato a Londra per importanti organizzazioni finanziarie.
La maggior parte delle aziende per le quali ho lavorato possiede un'ampia rete di uffici e sussidiarie all’estero, perciò mi è stato chiesto spesso di tradurre dati finanziari dall'italiano all'inglese per un accurato consolidamento dei risultati finanziari.
È in queste occasioni che ho scoperto la mia passione per la traduzione finanziaria.
Possiedo inoltre un Masters in traduzione e interpretariato presso l'università di Birmingham e sono un membro qualificato dell’Institute of Translation and Interpreting (ITI) e del Chartered Institute of Linguistic (CIOL)del Regno Unito.
I contenuti che ho tradotto
Rapporti annuali a semestrali
Dati finanziari
Modelli di valutazione di investimenti
Dichiarazioni di amministratori delegati e presidenti
Prodotti finanziari
Analisi di investimenti
Informazioni su borse valori
Relazioni con gli investitori
Standard internazionali di rendicontazione finanziaria (IFRS)
Principi contabili generalmente accettati nel Regno Unito (UK GAAP)
Principi contabili generalmente accettati negli Stati Uniti (US GAAP) e in Canada (Canadian GAAP)
Principi contabili italiani
Principi contabili internazionali (IAS)
Principi contabili nazionali emanati dall'Organismo Italiano di Contabilità (OIC)
FRS 102: Financial Reporting Standard in vigore nel Regno Unito e nella Repubblica d'Irlanda
Rendicontazione statutaria per società quotate, quasi quotate e non quotate
Rendicontazione regolamentare compresi gli standard di Basilea, l'adeguatezza patrimoniale e le prove di stress
Rischio di liquidità del mercato e rischio di cambio monetario
Strategie aziendali
… e molto altro!
Come lavoro
Il mio approccio si suddivide in:
1
Prima consulenza gratuita
Si parte con un primo colloquio gratuito in cui parliamo del tuo testo e dei tuoi obiettivi. Il mio compito è quello di aiutarti a raggiungere questi ultimi.
2
Ricerca
Eseguo una ricerca approfondita sulla tua azienda o organizzazione consultando il tuo sito e il materiale di riferimento da te fornito.
3
Terminologia
Scelgo la terminologia corretta e adatta al tuo settore e, se necessario, utilizzo i termini propri del tuo brand.
4
Tone of voice
Studio il “tono di voce” della tua azienda e consulto eventuali guide di stile per esprimere l’identità del tuo marchio con le parole giuste.
5
Software
Utilizzo un software di traduzione assistita leader del settore (SDL Trados 2021), che mi permette di riprodurre la formattazione dei documenti originali e di garantire coerenza tra i progetti di traduzione che svolgo per i miei clienti.
Non utilizzo Google Traduttore o altri strumenti di traduzione automatica gratuiti perché le informazioni una volta inserite in questi software diventano automaticamente di loro proprietà. La privacy dei clienti per me è fondamentale. Questi strumenti peraltro non sono adatti per tradurre testi tecnici e complessi come quelli finanziari.
6
Comunicazione
La mia priorità è trasmettere fedelmente il tuo messaggio al pubblico di riferimento. Perciò se nei tuoi documenti dovessi trovare ambiguità o sezioni particolarmente complesse, ti chiederò tutti i chiarimenti necessari.
7
Soddisfazione garantita al 100%
Nel preventivo è inclusa una sessione di revisione gratuita: dopo che ti avrò consegnato il progetto, potrai chiedermi tutte le modifiche necessarie finché la traduzione non ti avrà convinto al 100%.